4 giochi divertenti con l'acqua

4 giochi davvero divertenti e “magici” con l’acqua

Posted on Posted in EduLab

Dai non mi dite che a vostro/a figlio/a non piace giocare con l’acqua!

Tutto ha una spiegazione scientifica, spesso anche complessa, ma agli occhi del vostro bambino sarete dei veri e propri maghi mostrandogli semplici “esperimenti”, che diverranno sempre più complessi via via che vostro figlio crescerà.

Il più semplice, ma decisamente affascinante, è quello di trasformarla in ghiaccio nel freezer, tirarlo poi fuori e lasciare che si sciolga. Se metterete 4 cubetti di ghiaccio al sole, di cui 2 in un sacchetto di plastica bianco e 2 in un sacchetto di plastica nero, potrete anche dimostrare che quello nella plastica nera si scioglie prima perché il nero assorbe la luce mentre il bianco la riflette.

D’estate, in una calda giornata di sole, prendete un piattino di plastica scura e versatevi un cucchiaio di sale. Aggiungete 2 cucchiai di acqua e il sale si scioglierà. Mettete il piatto al sole finché la “magia” si compirà: l’acqua evaporerà e nel piattino resterà solo il sale.

Un altro gioco molto divertente per il vostro bambino – che vorrà ripetere davanti ai suoi amici per mostrare che è un vero mago – è questo: gonfiate un palloncino, aprite il rubinetto, strofinate per un po’ il palloncino sul braccio del vostro bambino e avvicinatelo al filo d’acqua.

Questo tenderà a spostarsi verso il palloncino deviando la propria discesa.

Si può anche fare… musica! Quando il bambino è piccolo potete prendere 6 bicchieri di vetro, riempirli con diverse quantità e battere piano questi bicchieri con un cucchiaino di metallo: il bambino sentirà la differenza tra suoni gravi e acuti a seconda che nel bicchiere ci sia più o meno acqua.

Quando il bambino sarà più grande – magari alla fine di un pranzo nel quale avete utilizzato i bicchieri di cristallo – potete invitarlo a passare il ditino sul bordo dei bicchieri nei quali sarà contenuta una diversa quantità di liquidi: il suono che ne uscirà sarà magico e… da concerto.

Se l’articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi social preferiti.

Pubblicità